Standard Di Razza UKC
Aspetto Generale: Il PitBull deve dare un’impressione globale di forza e compattezza. È un cane ben costruito e muscoloso, compatto e di aspetto fiero e coraggioso. Molto attento a tutto ciò che lo circonda.
Testa: La testa deve essere di lunghezza media, a forma di mattone, con cranio piatto e ampio alle orecchie. Le guance devono essere prominenti e senza rughe.
Muso: Il muso, che con il cranio compone la testa, deve essere ampia e profondo, con mascelle ben pronunciate e molto forti. I denti dell’arcata superiore devono avere una perfetta chiusura a forbice sui denti dell’arcata inferiore.
Orecchie: Le orecchie possono essere tagliate o meno, ma è fondamentale che siano ben alte sulla testa e non devono presentare pieghe.
Occhi: Gli occhi devono essere rotondi, limpidi, ben lontani tra loro e situati nella parte bassa del cranio. È ammessa qualsiasi colorazione.
Naso: Il naso deve presentare narici larghe e ben dilatate. È ammesso di qualsiasi colore. La canna nasale deve essere di media lunghezza.
Collo: Il collo deve essere molto muscoloso, leggermente arcuato e pieno di pieghe; molto pronunciato dalle spalle alla testa.
Spalle: Le spalle devono essere forti e muscolose con le scapole larghe e discendenti.
Dorso: Il dorso deve presentarsi corto e forte, leggermente discendente sul groppone, leggermente arcuato ai lombi, che devono essere appena piegati
Torace: Il torace deve essere profondo, ampio ma non troppo, con costole ampie e evidenti.
Costole: Le costole devono avere un aspetto ben evidente; devono essere serrate e le posteriori devono mostrare una maggiore ampiezza.
Zampe: Le zampe sono grandi, con ossa rotonde; i pastorali sono dritti e verticali, abbastanza forti. I piedi sono di media misura. L’andatura è leggera e molleggiata, esprime potenza e nello stesso tempo agilità. Mai goffo o trascinato nel passo
Coscia: La coscia è lunga, con muscoli ben sviluppati e il garretto dritto e basso.
Coda: La coda è medio-corta rispetto alla taglia; è portata bassa e si assottiglia verso la parte terminale. Non è mai trascinata. La coda mozza non è accettata.
Mantello: Il mantello si presenta compatto, corto, lucido e ruvido al tatto. Il colore non è importante; Qualsiasi mantello è ammesso; solo i cani con una superficie bianca che superi l’80% non sono molto apprezzati.
Taglia: Preferibilmente dai 14 ai 23 kg per le femmine e dai 16 ai 27 kg per i maschi. Cani di taglia superiore non sono accettati solo nel caso che siano troppo alti sulle zampe,troppo tozzi o comunque non adeguatamente proporzionati.
Standard Di Razza ADBA
Aspetto generale: Di lato il PitBull deve essere quadrato, cioè presentare uguale lunghezza dalla spalla all'anca e dalla spalla a terra.
Testa: La conformazione generale del cranio può essere variabile; a forma di cuneo vista dall'alto e di lato, rotonda vista frontalmente. Deve avere una dimensione pari ai due terzi della larghezza delle spalle se visto frontalmente. Deve passare uguale distanza fra le estremità della testa e lo stop e tra lo stop e la punta del naso. La mandibola deve essere ben sviluppata e la chiusura dei denti a forbice.
Orecchie: Le orecchie, tagliate o non tagliate, devono essere ben alte sul capo, senza pieghe e portate dritte.
Occhi: L'occhio deve essere tondo, attento, posizionato nella parte bassa del cranio. È ammessa qualsiasi colorazione.
Naso: Il naso deve presentare un dorso ben sviluppato, con narici ben larghe; il colore non ha importanza
Collo: Il collo deve essere potente, ben muscoloso fino alla base del cranio.
Spalle: Le spalle devono essere leggermente più ampie della gabbia toracica all'altezza dell'ottava costola. Spalle troppo strette non sostengono una adeguata muscolatura per un cane che deve essere agile e forte; spalle troppo ampie tuttavia appesantiscono troppo l'animale durante le sue azioni rendendolo più lento e quindi più attaccabile.
Dorso: Il dorso deve essere corto e forte.
Torace: Il torace, profondo e ben molleggiato, è stretto: la sua efficienza è tanto maggiore quanto maggiore è la sua capacità di contrarsi ed espandersi.
Coda: La coda è spesso alla base, a punta in fondo e lunga fino al garretto. E ' portata abbastanza bassa.
Anteriore: L'anteriore è pesante, solido e forte.
Posteriore: Il posteriore presenta l'anca lunga, inclinata e larga per garantire maggior potenza nella spinta.
Gomiti: Piatti e forti, i gomiti, danno grande elasticità ai movimenti.
Omero: L'omero deve risultare il più possibile parallelo alla colonna vertebrale.
Zampe: Le zampe sono piccole e alte sulle falangi.
Pelle: La pelle è spessa, senza pieghe e ben aderente su tutto il corpo tranne che sul collo e sul torace.
Mantello: Corto, compatto, ruvido e spesso, il mantello è ammesso di qualsiasi colorazione.